Arpeggi 7(b9) e 7(#9) Dopo aver parlato di accordi di Dominante e accordi di 9a, vediamo come rendere le cose più interessanti usando gli arpeggi di […]
Le Triadi Le triadi sono gli accordi su cui si fonda tutto il sistema tonale della scala Maggiore e minore. Prendono questo nome perché sono formate […]
Il Modo Lidio <span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span> Il Lidio fa parte dei modi maggiori (dal momento che la 3a […]
Frasi e Motivi Gli Elementi del Ritmo Musicale La volta scorsa mi sono occupato di quello che in maniera molto generica viene indicato in musica come […]
Ritmo, Tempo, Misura, Divisione Parliamo di Ritmo Una volta trattato il sistema tonale dal punto di vista melodico (scala maggiore e minore) e armonico (funzioni di […]
Il Modo minore Avendo trattato fino a questo punto la tonalità maggiore, visualizzando sulla chitarra alcune possibili diteggiature per la scala e per gli accordi che […]
Le Funzioni Tonali nella Scala Maggiore Dopo aver parlato la scorsa volta della scala maggiore e di come organizzare le diteggiature sulle chitarra, oggi vorrei parlare […]
L’Arpeggio Semi-diminuito L’arpeggio semi-diminuito presenta una sonorità che trovo sempre ricca di potenzialità espressive. In questi giorni mi sono immaginato di studiarlo per la prima volta, […]