Nome dell'autore: alessandro

UNO SGUARDO AGLI ARPEGGI SEMI-DIMINUITI

L’Arpeggio Semi-diminuito L’arpeggio semi-diminuito presenta una sonorità che trovo sempre ricca di potenzialità espressive. In questi giorni mi sono immaginato di studiarlo per la prima volta, cercando di trovare una nuova prospettiva che lo riducesse alla sua forma elementare, facilmente gestibile sulla chitarra. Quello che ho fatto è stato in pratica scegliere una diteggiatura limitata …

UNO SGUARDO AGLI ARPEGGI SEMI-DIMINUITI Leggi altro »

ACCORDI DI DOMINANTE CON QUINTA ALTERATA

Se la volta scorsa si parlava di accordi di Dominante con 9a alterata, ora é il momento di prendere in considerazione l’altra alterazione possibile, cioè quella della 5a. 7(b5) L’accordo 7(b5) è di fatto un accordo simmetrico. Olivier Messiaen lo definirebbe un accordo a trasposizione limitata: l’accordo 7(b5) è enarmonicamente identico alla sua trasposizione al tritono. Ad esempio: …

ACCORDI DI DOMINANTE CON QUINTA ALTERATA Leggi altro »

7b9

ALTERAZIONI DELLA NONA NEGLI ACCORDI DI DOMINANTE

L’accordo di Dominante, dato il suo carattere di instabilità, é quello che maggiormente si presta ad essere modificato per mezzo di alterazioni che ne aumentino il carattere di tensione. Da un punto di vista funzionale queste non fanno altro che marcare ancora di più la spinta verso l’accordo di risoluzione. Occorre però tenere a mente che l’origine …

ALTERAZIONI DELLA NONA NEGLI ACCORDI DI DOMINANTE Leggi altro »

Maggiore Armonica_armonizzazione

HARMONIC MAJOR? WHAT?

The Harmonic Major Scale Even though a listener’s musical ear could feel satisfied with just the major and minor scale… we want more, right? Some musicians and composers have always been trying to stretch the boundaries of harmony and therefore music theory. That sometimes brought the conceptualization of new scales. Sometimes these scales are introduced …

HARMONIC MAJOR? WHAT? Leggi altro »